Il tempo è denaro: al giorno d’oggi tutto deve essere più veloce ed economico e naturalmente, vuoi che nel tuo magazzino questo avvenga in modo sicuro. Perché ammettiamolo, al giorno d’oggi, chi può permettersi di sprecare risorse o rallentare le proprie operazioni? Perché allora non prendere in considerazione l'automazione di tutte le attività che sono ripetitive?
Ottieni il massimo dalle tue operazioni e...
- Ottimizza il flusso di merci: l'automazione contribuisce a un flusso di lavoro costante ottimizzando i percorsi. Il sofisticato software per ordini e flotte riduce al minimo la distanza di trasporto ed evita il clustering, migliorando la produttività nelle operazioni, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
- Aumenta la sicurezza: i carrelli automatici sono dotati di scanner laser di sicurezza all'avanguardia in grado di rilevare eventuali ostacoli e fermarsi quando necessario. Ciò assicura un ambiente di lavoro sicuro, anche quando si lavora a stretto contatto con le persone.
- Riduce al minimo i danni: i sistemi di navigazione e di rilevamento estremamente accurati dei carrelli elevatori automatici per magazzini, eviteranno di danneggiare i tuoi beni, infrastrutture e carrelli. Il che diminuirà anche i costi del servizio.
- Ottimizza l'uso del tuo personale: avendo carelli automatici che fanno il lavoro ripetitivo, i tuoi dipendenti diventano disponibili per gestire compiti più complessi con un valore aggiunto.
- Aumenta la tua efficienza energetica: la ricarica di questi carrelli può essere eseguita automaticamente con batterie agli ioni di litio, che non richiedono alcuna manutenzione o coinvolgimento umano.
Le dimensioni non contano
Indipendentemente dalle dimensioni o dal tipo di Business, l'automazione può essere un valore aggiunto. Sì, anche per piccoli magazzini e produttori. Che tu sia un fornitore di servizi logistici o che lavori nella produzione, l'automazione di determinati processi, in base alle tue esigenze, può aggiungere una nuova dimensione di produttività. Questo può essere fatto con un approccio passo-passo, automatizzando alcuni processi di gestione del carico di tutti i giorni; o tramite una conversione completa del sistema per le grandi operazioni. Persino il tipo di navigazione può essere abbinato alla tua attività: ?navigazione con riflettore? se si cambia continuamente ambiente o ?navigazione naturale? per gli ambienti che rimangono invariati, infine ?doppia navigazione? se si desidera una combinazione di entrambi.
Quale parte delle tue operazioni puoi automatizzare?
Pensa a tutta la movimentazione ripetitiva che c’è nel tuo magazzino. L'automazione può essere implementata nelle seguenti sezioni:
- Trasporto del pallet per lunghe distanze: trasporto orizzontale di carichi pesanti tra postazioni di lavoro
- Impilamento blocchi: impilamento in blocchi per una archiviazione compatta
- Stoccaggio su più livelli: stoccaggio e recupero di merci anche ad altezze notevoli
- Traino: trasporto orizzontale di merco pesanti tra postazioni di lavoro
- Movimentazione leggera: trasporto orizzontale fino a 0,5 t
- Stoccaggio ad alta densità: stoccaggio pallet nelle scaffalature
Vuoi applicare questo approccio snello alla tua organizzazione? Scopri di più sull'automazione di oggi e scopri come beneficiare della vasta gamma di soluzioni automatizzate di Toyota.
In che modo i carrelli elevatori automatizzati possono ottimizzare
InfoWeb Marketplace

Ricerche correlate aCarrelli, Accatastatori
Ultime notizie aggiunte daInfoWeb Marketplace
TOYOTA MATERIAL HANDLING
Toyota lancia il nuovo carrello elettrico Traigo 80 per applicazioni pesanti
Leggere il seguitoInfoWeb Marketplace
A.I. TeamLogistics, il nuovo concept di Toyota presentato al CeMAT 2018
Leggere il seguitoInfoWeb Marketplace
L'affidabilità della consegna è di fondamentale importanza per la consegna rapida dei sistemi di movimentazione del materiale
Leggere il seguitoInfoWeb Marketplace
Trasporti più snelli con la nuova navetta automatica di Toyota Material Handling
Leggere il seguitoTOYOTA MATERIAL HANDLING